
Si comincia con “Nello specchio di Biancaneve” dai fratelli Grimm (dal 22 marzo al 16 aprile, doppio spettacolo alle ore 9,30 e alle 11) nella rilettura di Giovanna Facciolo interpretata dagli attori Adele Amato de Serpis, Cristina Messere, Raffaele Parisi e Chiara Vitiello, con i costumi e gli elementi di scena di Iole Cilento.
Si prosegue con “Le favole della saggezza” (dal 10 al 16 aprile e dal 3 al 31 maggio – ore 9,30 e 11) che mette in scena racconti di Esopo, Fedro e La Fontaine, interpretati da Marta Vedruccio, Adele Amato de Serpis, Annarita Ferraro e Melania Balsamo con le percussioni dal vivo di Dario Mennella. Ultimo titolo in programma, “Artù e Merlino” (dal 7 al 31 maggio – ore 9,30 e 11) che trae ispirazione dalle leggende del “Ciclo Bretone”, riscritte da Giovanna Facciolo ed affidate all’interpretazione degli attori Adele Amato de Serpis, Monica Costigliola, Alessandro Esposito, Matteo Maria D’Antò con gli elementi di scena di Rosaria Castiglione, Monica Costigliola, Rosa Rongone ed i costumi di Rosaria Castiglione.
Le “Fiabe di Primavera” si realizzano con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania e del Teatro Pubblico Campano.
Calendario Spettacoli
dal 22 marzo al 16 aprile 2025
NELLO SPECCHIO DI BIANCANEVE
dai Fratelli Grimm, scritto e diretto da Giovanna Facciolo
con Adele Amato De Serpis, Cristina Messere, Raffaele Parisi, Chiara Vitiello
costumi ed elementi di scena di Iole Cilento
max 80 bambini – età consigliata: dai 5 anni
dal 10 al 16 aprile 2025 e dal 3 al 31 maggio 2025
LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA
di Giovanna Facciolo, da Fedro, Esopo, La Fontaine
con Marta Vedruccio, Adele Amato de Serpis, Annarita Ferraro e Melania Balsamo;
percussioni di Dario Mennella; oggetti di scena e maschere di Marco Di Napoli
max 80 bambini – età consigliata: dai 3 anni
dal 7 al 31 maggio 2025
ARTU’ E MERLINO
di Giovanna Facciolo , dalle leggende del “Ciclo Bretone”
con Adele Amato de Serpis, Monica Costigliola, Alessandro Esposito, Matteo Maria D’Antò
elementi scenografici di Monica Costigliola, Rosa Rongone e Rosaria Castiglione
max 80 bambini – età consigliata: dai 5 anni
Eventi