Castello di San Pelagio

19 - 20 Ottobre 2024
Castello di San Pelagio
GIORNATA DELLE VILLE VENETE

Un evento per promuovere a livello Nazionale le nostre splendide Ville Venete. Un momento aggregante, promozionale e di grande spessore mediatico. L’obiettivo è quello di promuove la specificità delle nostre Ville Venete la loro Civiltà in Villa: unica e incommensurabile ricca di storia e non assemblabile ad altre realtà. Attraverso la proposta di un’esperienza da vivere in villa GVV vuole sottolineare quello che è la Villa Veneta «ora» nel presente con tutti i servizi trasversali che può proporre al visitatore odierno. Per questa eccletticità, la prima edizione propone quattro temi trasversali nei quali consigliamo di far rientrare la propria esperienza in Villa: heritage, family, food e green.

 

Attività speciali in occasione della Giornata delle Ville Venete promossa da Associazione Ville Venete e Istituto Regionale Ville Venete:

Percorso family: “Caccia ai tesori botanici”

gioco interattivo nel Parco, durata indicativa 60 minuti

Il Castello di San Pelagio riposa nell’abbraccio di un parco di tre ettari, ricco di meravigliose ma anche imponenti piante. Riuscirete a riconoscerle tutte? Un’intrigante caccia al tesoro vi aspetta, alla scoperta della rara e affascinante natura che adorna questo storico giardino. Il percorso sarà ricco di indovinelli e domande… chi riuscirà a terminare per primo?

Percorso heritage: “San Pelagio: ieri e oggi”

visita guidata ore 15.00 e 17.00, durata indicativa 45 minuti

Immergetevi nella storia di questa insolita Villa Veneta, esplorando i personaggi e gli eventi che l’hanno segnata. Scopriremo come si è trasformata da antica azienda agricola a moderna azienda culturale, che vive grazie a iniziative che ne valorizzano l’importanza storica. Un viaggio dall’epoca medievale fino alla realizzazione del sogno più audace dell’uomo: volare!