
Quest’anno la primavera sboccia in anticipo alla Landriana!!!
Come ogni anno, anche nel 2025 i Giardini della Landriana ospiteranno la “Primavera alla Landriana”, storica mostra-mercato del giardinaggio di qualità, giunta alla sua 29a edizione.
Cambia però la data e le tre giornate dell’evento saranno il 28, 29 e 30 marzo.
I tempi erano maturi per questo cambiamento, per una serie di motivazioni. In primis poter garantire, ancor più di quanto abbiamo sempre fatto, la massima attenzione per i nostri espositori e per il nostro pubblico. Fin dalle origini, Primavera alla Landriana è stata la più importante e vera mostra botanica del centro-sud, siamo assolutamente convinti che, anche in funzione del cambiamento climatico, l’anticipo della data significhi realmente andare incontro alle necessità degli amanti del giardinaggio, includendo in questa definizione sia coloro che da poco tempo si sono avvicinati a questo mondo, sia coloro che invece ne fanno parte da molti anni, come appassionati competenti o come reali operatori professionali. Anche noi, nella cura dei nostri giardini, abbiamo anticipato negli ultimi anni la maggior parte dei lavori di realizzazione e piantumazione, ci sembrava semplicemente logico rispettare questa tempistica anche per coloro che acquistano piante alla nostra manifestazione. Il cambio della data è comunque solo uno dei punti sui quali stiamo lavorando, nel quadro di piano di rinnovamento della mostra, che insieme alla elevata qualità dei prodotti proposti, alla competenza degli espositori e alla capacità di proporre contenuti importanti, che da sempre la caratterizzano, contribuirà ad incrementarne il gradimento.
Primavera alla Landriana si propone come un reale momento di scambio culturale sui temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, per i quali è ormai chiaro che ogni spazio verde e ogni giardino, per quanto piccoli, possono essere importanti luoghi di produzione di servizi ecosistemici.
Restano fondamentali quindi, i criteri di selezione in base ai quali parteciperanno alla mostra, vivaisti-produttori scelti tra le eccellenze del vivaismo nazionale e non solo, privilegiando il lavoro di ricerca dei vivai specializzati, anche nella direzione del giardino sostenibile.
Come di consueto, si affiancherà all’esposizione delle piante, un’ampia zona con selezionati espositori di articoli per il giardino, la campagna, lo stile di vita naturale ed eno-gastronomia. Attiva, come sempre, la postazione “I Consigli della Landriana” con un Garden Tutor che fornirà consulenze singole gratuite per progettare giardini e terrazze o consigliare sulla cura di piante e fiori.
Naturalmente, nel corso dell’evento sarà possibile partecipare alle visite guidate dei 10 ettari di parco, soffermandosi negli angoli più suggestivi della tenuta: la Valle delle Rose, il Viale Bianco, il Giardino degli Ulivi ed il quieto lago circondato dalle rose antiche.
Numerose le attività e i laboratori, per l’intrattenimento dei bambini.
Sarà attiva l’area ristoro, con bar, tavola calda e barbecue, dove gustare un semplice spuntino o un vero e proprio pranzo immersi nel verde.
A disposizione del pubblico ampio parcheggio gratuito. I cani sono sempre i benvenuti, tenuti al guinzaglio.
Eventi